La tua opinione

Dreadnought chitarre acustiche

412 articoli

La chitarra Dreadnought è l’emblema del corpo delle chitarre folk (western) e fu progettata nel 1916 da Martin Guitars.

 Continua a leggere
Furch
(13)

Num. articolo: GIT0053624-000

disponibile a breve, disponibilitá stimata in magazzino: 18-dic-2025
911,00 CHF
Ibanez
(3)

Num. articolo: GIT0060458-000

Disponibilità immediata
227,00 CHF
Gibson
(3)

Num. articolo: GIT0051859-000

Disponibilità immediata
3.799,00 CHF
Yamaha
(21)

Num. articolo: GIT0045098-000

disponibile a breve, disponibilitá stimata in magazzino: 19-ott-2025
595,00 CHF
Gibson
(3)

Num. articolo: GIT0059508-000

Disponibilità immediata
1.933,00 CHF
Fender
(47)

Num. articolo: GIT0049161-000

Disponibilità immediata
220,00 CHF
Taylor

Num. articolo: GIT0063645-001

Disponibilità immediata
2.808,00 CHF
Gibson
(16)

Num. articolo: GIT0046989-000

Disponibilità immediata
2.636,00 CHF
Fender
(1)

Num. articolo: GIT0060622-000

Disponibilità immediata
339,00 CHF
Ibanez
(1)

Num. articolo: GIT0055170-000

Disponibilità immediata
254,00 CHF
Gibson

Num. articolo: GIT0062109-000

Disponibilità immediata
4.252,00 CHF
Gretsch
(7)

Num. articolo: GIT0061357-002

Disponibilità immediata
169,00 CHF
Takamine

Num. articolo: GIT0063160-002

Ordinato, disponibilitá stimata in magazzino: 29-set-2025
725,00 CHF
Seagull
(12)

Num. articolo: GIT0046085-000

Disponibilità immediata
620,00 CHF
Red Hill
(13)

Num. articolo: GIT0059148-000

Disponibilità immediata
67,00 CHF
Takamine
(11)

Num. articolo: GIT0063239-001

Disponibilità immediata
425,00 CHF
Furch

Num. articolo: GIT0061557-000

Disponibilità immediata
3.317,00 CHF
Fame
(8)

Num. articolo: GIT0061089-000

Disponibilità immediata
93,00 CHF
Martin Guitars
(10)

Num. articolo: GIT0021326-000

Disponibilità immediata
1.729,00 CHF
Red Hill
(87)

Num. articolo: GIT0047799-000

Ordinato, disponibilitá stimata in magazzino: 29-set-2025
115,00 CHF
Yamaha
(18)

Num. articolo: GIT0038055-000

Disponibilità immediata
339,00 CHF
Yamaha
(87)

Num. articolo: GIT0009106-000

Ordinato, disponibilitá stimata in magazzino: 4-dic-2025
290,00 CHF
Godin
(3)

Num. articolo: GIT0049153-000

disponibile a breve, disponibilitá stimata in magazzino: 24-ott-2025
1.573,00 CHF
Fender
(1)

Num. articolo: GIT0060624-000

Disponibilità immediata
288,00 CHF
Martin Guitars
(39)

Num. articolo: GIT0051119-000

Disponibilità immediata
635,00 CHF
Sigma Guitars
(1)

Num. articolo: GIT0056032-000

Disponibilità immediata
680,00 CHF
Taylor
(1)

Num. articolo: GIT0061634-000

Disponibilità immediata
620,00 CHF
Sigma Guitars

Num. articolo: GIT0061687-000

disponibile a breve, disponibilitá stimata in magazzino: 29-set-2025
1.445,00 CHF
Martin Guitars

Num. articolo: GIT0062682-000

Disponibilità immediata
10.887,00 CHF

La chitarra folk Dreadnought

La Dreadnought è l’emblema del corpo folk e fu progettata nel 1916 da Frank Henry Martin e Harry Hunt (Martin Guitars). Il nome Dreadnought (“senza paura”) si ispirò a una classe di corazzate della Marina britannica, allora considerata modernissima e imponente, la più grande del suo tempo. Grazie al corpo più grande rispetto ad altre acustiche dell’epoca, le Dreadnought offrivano un suono potente e proiettato. Questa costruzione conquistò sempre più artisti per volume e presenza, e l’ascesa della Dreadnought fu inarrestabile. Oltre alla Martin Company, altri costruttori come Gibson realizzarono classici celebri come la J-45 e la Hummingbird. La Dreadnought presenta una forma leggermente a cuneo, con parte superiore più piccola e spalle meno marcate: una sagoma che assicura un suono pieno con bassi autorevoli.

Il suono vincente della Dreadnought

Ancora oggi la Dreadnought è apprezzata per un timbro equilibrato, voluminoso e deciso. Bassi energici, medi pronti e alti brillanti danno un carattere più chiaro e forniscono la base ideale per flatpicking e strumming con attacco deciso. È adatta a quasi tutti gli stili e trova casa in folk, bluegrass e blues. Anche la nuova generazione di singer-songwriter l’ha fatta propria. Il suo equilibrio tra potenza e articolazione nitida, insieme alla voce, offre accompagnamenti ottimali dal suono pieno di una folk. La Dreadnought classica è dunque una vera tuttofare tra le acustiche per performance dal grande impatto.

Classici di successo

Nel 1931 Martin presentò due nuove Dreadnought destinate a fissare nuovi standard: la D-18 con corpo in mogano e la D-28 con corpo in palissandro. I primi modelli avevano l’innesto del manico al 12° tasto e paletta “a finestra”. Nel 1934 l’innesto passò al 14° tasto, aumentando la risonanza nella zona centrale della tavola e diventando lo standard tutt’oggi.

Chitarre Gibson

Il successo del nuovo design Martin spinse Gibson a sviluppare nel 1934 il classico J-45. La “J” sta per Jumbo, riferita più alla dimensione che al tipo. Inoltre, rispetto alla Dreadnought quasi rettangolare di Henry Martin, Gibson arrotondò le spalle delle fasce. La J-45 resta una delle folk più vendute. Nel 1960 arrivò un’altra Dreadnought: la Gibson Hummingbird, prima Dreadnought Gibson a spalle squadrate. Il battipenna con il colibrì e la finitura Heritage Cherry Sunburst conservano il fascino degli anni Sessanta e continuano a conquistare chitarristi.

Versione moderna e fasce di prezzo

La Dreadnought moderna esiste in tutte le fasce e varianti. Per il live molte montano un pickup integrato. Per agevolare l’accesso oltre il 14° tasto, alcuni modelli offrono il cutaway. Una Dreadnought economica per iniziare ha solitamente cassa laminata e costa tra 50 e 150 euro. Nella fascia media, da circa 220 euro, arrivano le tavole in massello. Rispetto al laminato, la tavola massello risuona più decisa, calda e corposa, con più armoniche. Una Dreadnought tutta in massello accessibile introduce al segmento premium da ~600 euro. Le parti massicce in fasce, fondo e tavola offrono più dinamica e volume rispetto ai modelli con sola tavola massello. Le tavole di selezione migliore mostrano anelli più fitti e paralleli; la maggiore densità dà un suono più pieno ed equilibrato.