Il MacBook Pro di Apple
è ora dotato di un
display da 16 pollici
e di una
tastiera ridisegnata
con tasto di fuga fisica e tasti freccia disposti in modo più comodo. L'utente beneficia ancora della barra tattile flessibile e dell'enorme touchpad, che è considerato la dimensione di riferimento sul mercato. Nonostante le sue dimensioni, non c'è pericolo di far scattare accidentalmente il touchpad durante la digitazione.
All'interno, funziona una potente CPU del tipo i9 con fino a
4,8GHz
in
Turbo Bo
ost, che ha al suo fianco
16GB di RAM DDR4
. Rispetto al modello precedente, il
disco rigido SSD
è stato ulteriormente aumentato a
1TB
. Con
4 interfacce Thunderbolt 3
, il nuovo MacBook può comunicare con tutti i tipi di hardware, comprese schede audio o grafiche esterne, interfacce e dischi rigidi. L'interfaccia è pienamente compatibile con i formati più comuni come Thunderbolt 1/2, FireWire, USB 2/3.1, Ethernet, HDMI o anche PCIe (schede hardware plug-in) ed è di gran lunga lo standard più veloce finora sul mercato. La connessione viene stabilita tramite adattatori opzionali, come di consueto con Apple. Un altro guadagno significativo è il prolungamento della
durata
massima della
batteria di
11 ore
.