Il Drawmer DMS-2 D-Clock è un amplificatore professionale per la misurazione e la distribuzione del word clock, progettato specificamente per l'uso in sistemi audio digitali in cui è essenziale una precisa distribuzione del clock. Con due canali di ingresso e venti uscite utilizzabili simultaneamente, il dispositivo offre una soluzione potente per gli ambienti di studio e di trasmissione più esigenti. La combinazione di elevata precisione del segnale, costruzione robusta e funzionamento semplice rende il D-Clock l'unità centrale ideale per la sincronizzazione dei dispositivi audio digitali.
Il cuore del DMS-2 è un oscillatore a cristallo ad alta precisione compensato in temperatura (TCXO), che garantisce una precisione di misura di 2 ppm. Le frequenze di campionamento determinate sono visualizzate su un display LCD blu e bianco in tre modalità commutabili: come visualizzazione della frequenza esatta, come frequenza nominale con deviazione in ppm o come valore percentuale per le deviazioni pull-up/down. Questa flessibilità del display facilita notevolmente la diagnosi dei guasti e il controllo di configurazioni complesse.
Il D-Clock offre ingressi BNC e AES/EBU con uscite loop-through senza latenza. Gli ingressi hanno impedenze di terminazione commutabili per adattarsi in modo ottimale ai diversi requisiti del sistema. Sono disponibili un totale di venti uscite BNC - sedici sul pannello posteriore e quattro facilmente accessibili sul pannello anteriore - che consentono un cablaggio versatile e veloce.
Grazie al supporto di frequenze di campionamento da 32 kHz a 768 kHz per il word clock e da 32 kHz a 192 kHz per i segnali AES, il D-Clock è adatto a quasi tutti gli ambienti audio digitali. Particolarmente pratico: il clock può essere estratto anche da un segnale audio AES3, il che consente la sincronizzazione anche con dispositivi privi di un'uscita word clock propria, ad esempio con preamplificatori microfonici con conversione A/D interna.
L'alimentatore universale integrato con una gamma di tensioni da 85 a 250 volt garantisce un funzionamento affidabile anche in applicazioni internazionali o in caso di fluttuazioni di tensione. Il robusto alloggiamento in rack 1U, con un peso di soli 1,7 kg, garantisce inoltre una facile integrazione nelle configurazioni esistenti.