Chitarra acustica a dodici corde in formato jumbo con pickup e custodia
Chitarra acustica elettro-acustica della Legacy Collection
12 corde con costruzione jumbo
Top in abete Sitka massiccio con rinforzi a X
Corpo in palissandro indiano massiccio
Finitura naturale lucida
Rosetta a tre anelli con abalone
Legature bianche
Battipenna tartaruga
Manico in mogano con profilo standard carving
Tastiera in ebano con 20 tasti e intarsi Diamond
Accordatori Taylor nichelati
Larghezza del capotasto 48 mm e lunghezza della scala 647,7 mm
Ponte in ebano con intarsio in Micarta e perni del ponte in ebano
L. R. Baggs Pickup Element VTC
Custodia inclusa
Prodotta negli Stati Uniti
La nuova collezione Legacy di Taylor
Taylor 855e Legacy Edition 12-String in sintesi
La Taylor 855e Legacy Edition 12-Stringfa parte della nuovissima Taylor Guitars Legacy Collection, progettata come tributo al tradizionale produttore statunitense. Questa esclusiva chitarra acustica a 12 corde fa parte dell'iconica Serie 800 e presenta caratteristiche classiche e l'intramontabile corpo jumbo, che ricorda i primi modelli Taylor. Realizzato con legni solidi e dotato di un pickup L. R. Bagg, lo strumento produce il collaudato suono Taylor, mentre il manico aderente contribuisce a una sensazione di comfort. Oltre alla custodia antiurto antiurto la chitarra è disponibile anche in una tradizionale finitura naturale con una vernice ad alta lucentezza che mette in risalto l'alta qualità dei legni accuratamente lavorati. Non mancano nemmeno gli highlight visivi: il battipennatartarugato, la scintillante rosettaa tre anelli in abalone e, non da ultimo, i lussuosi intarsi a diamante creano un look sofisticato che non è secondo a nessuno.
La Taylor 855e Legacy Edition a 12 corde fa parte dell'esclusiva Legacy Collection e combina numerose caratteristiche premium.
Un jumbo completamente solido per un volume sonoro elevato.
Solido jumbo
La Taylor 855e Legacy Edition 12-String colpisce per il suo suono potente e bilanciato. Il top in abete Sitka massello produce alti chiari con una risposta precisa, mentre il fondo e le fasce in palissandro indiano massiccio forniscono medi e bassi ricchi. Con il suo formato jumbo, la chitarra non solo offre un volume impressionante, ma anche una proiezione assertiva che convince sia sul palco che su Studio. Il suono è dinamico e versatile, ideale per uno strumming potente.
Manico in mogano con profilo ergonomico del manico a curva standard.
Manico in mogano con tastiera in ebano
Inoltre, la chitarra offre un'eccezionale suonabilità che farà la gioia di qualsiasi chitarrista. Il manico in mogano con tastiera in tastiera in ebano si adatta comodamente alla mano e consente di suonare con precisione e di cambiare le dita in modo fluido. Con una larghezza del capotasto di 48 mm, la chitarra consente inoltre un controllo ottimale e uno spazio per una diteggiatura precisa. Il ponte in ebanoMustache con intarsioin Micarta e perni del ponte in ebano garantisce un'eccellente trasmissione del suono e stabilità. Lo strumento è perfezionato da accordatori Taylor nichelati per un'accordatura affidabile e un'esecuzione ininterrotta.
L. R. Baggs Element VTC con opzioni di regolazione flessibili.
L. R. Baggs Element VTC con controllo del volume e del Tone volume.
Inoltre, la Taylor 855e Legacy Edition 12-String è dotata del sistema di pickup L. R. Baggs Element VTC, che garantisce una riproduzione del suono autentica e naturale. Con i suoi controlli discreti di volume e tono, consente un controllo preciso del volume e del colore del tono senza distorcere il carattere acustico della chitarra. Inoltre, il pannello di controllo di facile utilizzo si trova nella buca della chitarra e colpisce per il suo design assolutamente discreto, che non interrompe l'aspetto armonioso del modello.
La Legacy Collection è completata da una custodia per chitarra di alta qualità inclusa nella fornitura.
Taylor - L'epitome della migliore qualità
Come uno dei maggiori produttori di chitarre, Taylor è una vera autorità nella produzione di strumenti di prima classe. La produzione professionale da parte di specialisti qualificati consente di ottenere i prodotti più belli per tutta la vita, il cui valore viene sempre mantenuto - o addirittura aumentato! Ciò è dovuto in egual misura ai legni pregiati, che non si deformano a causa del lungo stoccaggio e della qualità selezionata e sono quindi difficili da battere in termini di alta qualità. Per i piani vengono utilizzati esclusivamente abete rosso, mogano, cedro o Koa di comprovata qualità. La produzione accurata in combinazione con i migliori materiali non riguarda solo le chitarre. Anche le borse per chitarra e tutti gli accessori sono di prima qualità. Infine, una scrupolosa ispezione finale non lascia trapelare nemmeno il più piccolo difetto e garantisce chitarre assolutamente impeccabili prima della spedizione.
Come se non bastasse, Taylor attribuisce grande importanza anche ad agire in modo ecologico.
Ebano e Koa: Sostenibilità in Taylor Guitars
La deforestazione incontrollata e l'eccessivo sfruttamento portano a specie legnose fortemente minacciate che non possono più rigenerarsi a causa dell'elevato tasso di estrazione. Tra queste, in particolare, l'ebano e il koa, le cui scorte in diminuzione e i problemi ecologici che ne derivano hanno indotto Taylor Guitars a un ripensamento.
Coltivazione sostenibile dell'ebano in Camerun
Poiché l 'ebano è particolarmente adatto alle dita grazie alla sua consistenza dura ed elastica, è stato a lungo la scelta preferita per la produzione di tastiere. Il suo aspetto attraente è molto apprezzato anche per ponti, sovrapposizioni della paletta, ponti Pins e Bindings. Tuttavia, l'elevata domanda e il fiorente mercato nero hanno superato le scorte, tanto che nel 1994 l'ebano è finito nella Lista Rossa delle specie in via di estinzione. Inoltre, è stato utilizzato solo il durame nero, che costituisce solo una parte dell'albero, con una conseguente quantità sproporzionata di rifiuti nella produzione. Per proteggere le foreste, dal 2011 Taylor collabora con il Mulino Crelicam Wooddi Yaoundé, in Camerun, per promuovere un consumo controllato attraverso la lavorazione dei prodotti di scarto. Così, le chitarre Taylor non contengono solo elementi di ebano nero, ma anche le parti dell'albero di colore diverso e con venature più chiare. Questo riciclo completo è un metodo efficace per preservare gli stock e contrastare con successo il loro drammatico declino e i relativi effetti ecologici negativi.
"Dobbiamo utilizzare il sito ebony che la foresta ci offre" - Bob Taylor
Nel video: Taylor Guitars - "Lo stato dell'ebano".
Progetto Siglo Tonewoods
Anche la popolazione di acacia koa ha subito gravi perdite negli ultimi 20 anni. La silvicoltura non sostenibile e l'eccessivo sfruttamento hanno portato a un declino che può essere fermato solo attraverso un'azione proattiva e la riforestazione. Per questo motivo Taylor Guitars, insieme a Pacific Rim Tonewoods, ha fondato il progetto Siglo Tonewoods, che mira a ricostruire la giungla hawaiana. Si tratta di una vasta area di coltivazione dell'acacia koa e di altre specie, che consente l'utilizzo del legno di koa su scala controllata.