Oscillatore di Xaoc Devices
Berlin di XAOC Devices è un oscillatore ad alta velocità con un'impressionante gamma di frequenze di 20 ottave, modalità LFO e due forme d'onda. A prima vista, Berlin è un oscillatore compatto con forme d'onda quadra e a dente di sega, hard sync, ingresso FM, commutazione di ottava e un controllo fine di dimensioni generose con un intervallo di controllo di +/- un'ottava. Il punto forte di questo oscillatore è la possibilità di collegarsi al sottosistema Leibniz. Il sottosistema, offerto anche da XAOC Devices, comprende i moduli Drezno II, Erfurt, Gera, Jena, Lipsk, Poczdam e Rostock. Essi consentono di accedere al mondo degli 8 bit nel contesto Eurorack. Utilizzate il pulsante LBZ Link e l'ingresso gate corrispondente per passare dalla forma d'onda a dente di sega al risultato del modulo Leibniz collegato. Aggiungete Jena a Berlin e otterrete un oscillatore wavetable sperimentale in stile vintage! Berlin funziona con una frequenza di campionamento variabile basata su un clock interno a banda estremamente larga. Poiché la frequenza di campionamento varia con la frequenza dell'oscillatore, le onde quadre e di sega interne di Berlin non hanno alcun effetto di aliasing. L'intera gamma di frequenze si estende da 30 secondi in modalità LFO fino a 250 kHz, con Clock che raggiunge l'impressionante valore di 20 MHz. Inoltre, tutti i parametri sono controllabili in tensione. Berlin è un oscillatore estremamente versatile, in grado di generare una notevole gamma di forme d'onda insolite, soprattutto in combinazione con il sottosistema Leibniz.