L'Elysia xFilter Mastering Edition è un classico equalizzatore stereo a 4 bande con bassi, alti, alti, alti e bassi. Sotto il cofano, tuttavia, si nasconde proprio l'arte ingegneristica altamente sviluppata per la quale il produttore è noto: tutti i dispositivi non solo sono calibrati e testati da software appositamente sviluppati, ma anche i potenziometri sono selezionati. I condensatori sono prodotti con la metà della tolleranza dello standard industriale, quindi l'Elysia xFilter permette all'utente di operare in stereo esattamente con gli stessi canali sonori. Una scheda di messa a terra ramata, che corre vicino alle piste conduttrici dell'instradamento del segnale, assicura una schermatura ottimale contro le interferenze elettriche. Tutti i componenti attivi dell'Elysia xFilter sono completamente discreti e in circuiti di Classe A.
Per applicazioni EQ più complesse, i bassi e gli alti possono essere commutati separatamente su passa alto o basso. I filtri hanno ciascuno un picco di risonanza con il quale le singole frequenze possono essere specificamente enfatizzate; i bassi possono essere tagliati e definiti simultaneamente, gli alti diventano chiari ma non appuntiti. Se volete ancora più alti, potete attivare un filtro passivo con bobina incapsulata a 12kHz, che scende dolcemente a 17kHz e dà alla banda degli alti il tipico, nobile suono del filtro LC. Infine, la qualità del filtro delle due bande centrali può essere commutata da stretta a larga. Inoltre, i potenziometri dell'Elysia xFilter sono rasterizzati in 41 passi; le impostazioni precedenti possono quindi essere riprodotte senza problemi.
Come per tutti i prodotti Elysia, con Elysia xFilter l'utente ha in mano un prodotto indipendente ed efficiente, al quale il produttore pone anche le massime esigenze in termini di qualità audio.
La Mastering Edition dell'Elysia xFilter funziona con precisione di +/-5dB per banda filtrante, come richiesto da un ambiente di mastering professionale; l'xFilter, invece, lavora con la miscelazione più benefica di +/-13dB.