500 compressori con circuito THRUST e comportamento di controllo flessibile
Compressore/limitatore in formato 500
Compressione commutabile: feed-back (classica) o feed-forward (moderna)
knee selezionabile Soft per un'elaborazione dinamica trasparente o knee rigido per una limitazione rigorosa
Circuito THRUST brevettato per un suono potente con bassi stabili
Controlli a regolazione continua con griglia per una precisa ripetibilità
Display a LED con modalità di riduzione del guadagno e livello di uscita
display di picco integrato per i picchi del segnale
Funzione di collegamento stereo per l'utilizzo di più moduli in configurazioni stereo o surround
Circuito di bypass con relè rigido per il percorso diretto del segnale
Suono API caratteristico grazie agli amplificatori operazionali discreti 2510 e 2520
Elaborazione dinamica nel design della serie 500
Il compressore/limitatore API 527 combina la classica compressione analogica con caratteristiche moderne in un modulo 500 compatto. Sviluppato per l'uso in studio e dal vivo, offre flessibilità grazie a parametri liberamente regolabili e a un concetto operativo intuitivo. Grazie ai collaudati amplificatori operazionali API 2510 e 2520, il 527 offre il caratteristico suono API apprezzato da decenni.
Due mondi di compressione: feed-back e feed-forward
Una caratteristica speciale dell'API 527 è la topologia di circuito selezionabile: Feed-Back (Old) per un suono classico e musicalmente trasparente e Feed-Forward (New) per una compressione moderna e decisa. Questa flessibilità consente di adattare con precisione il carattere del suono al materiale, da una compressione sottile a una limitazione potente.
Tecnologia THRUST® per una maggiore incisività
Il circuito brevettato THRUST® conferisce al compressore una colorazione sonora unica. Grazie a uno speciale filtro passa-alto nel Sidechain, il dispositivo reagisce in modo meno forte alle basse frequenze, mantenendo la gamma dei bassi chiara e potente senza comprimere eccessivamente il suono complessivo. Il risultato è un suono potente e trasparente, particolarmente adatto a batterie, mix busses e produzioni musicali moderne.
Controllo flessibile e display preciso
L'API 527 offre controlli a variazione continua per soglia, attacco, rilascio, rapporto e uscita, tutti dotati di potenziometri con blocco per un'esatta riproducibilità. Un display LED a 10 segmenti fornisce informazioni sulla riduzione del guadagno o sul livello di uscita, integrato da un LED di picco per i picchi del segnale.
Ginocchio duro o Soft - da delicato a intransigente
Un'ulteriore libertà creativa è data dalla possibilità di scegliere tra Soft Knee per transizioni dolci e Hard Knee per una compressione immediata e chiaramente udibile. Questa opzione rende il 527 interessante sia per applicazioni di mastering delicate che per effetti drastici.
Collegamento stereo e opzioni di applicazione estese
Diversi moduli 527 possono essere collegati tramite la funzione LINK, consentendo di realizzare configurazioni stereo o surround. A differenza dei classici sistemi master/slave, tutti i moduli collegati mantengono attivi i propri elementi di controllo: un approccio flessibile per l'elaborazione di dinamiche complesse.
Dati tecnici:
Impedenza di ingresso: Alta Level In 160 kΩ, Bassa Level In 80 kΩ
Impedenza di uscita: Alta LevelOut 85 Ω, Bassa LevelOut 50 Ω
Livello operativo nominale: -2 dBu o +4 dBu
Livello massimo di ingresso: +26 dBu
Livello massimo di uscita: +26 dBu
Gamma di controllo dell'uscita: da -∞ a +10 dB
Tempi di attacco: Da 1 ms a 25 ms
Tempi di rilascio: Da 0,3 s a 3 s
Rapporti di compressione: Da 1:1 a ∞:1 (limitatore)
Intervallo di soglia: Da +10 dBu a -20 dBu
Misurazione:
Display VU (10 LED): Da -20 VU a +3 VU
Visualizzazione della riduzione del guadagno: da -1,5 dB a -23 dB
LED di sovraccarico: +27 dBu
Filtro THRUST: -10 dB/decade, unità a 1 kHz
Risposta in frequenza: ±1 dB, 20 Hz - 20 kHz
Distorsione armonica totale (THD): ' 0,2% a qualsiasi livello e qualsiasi impostazione
Rapporto segnale/rumore: -100 dB sotto il clipping (+26 dBu @ 0,1 % THD, senza compressione)