Con il Mod FM D, Jomox presenta un sintetizzatore FM ibrido a 8 voci in formato desktop, progettato per offrire suoni audaci e sperimentali. Dotato di una sofisticata sintesi FM a 4 operatori con 26 algoritmi, il Mod FM D è ulteriormente arricchito da doppi filtri analogici, inviluppi e LFO individuali per voce, insieme a effetti di delay e riverbero di alta qualità, memoria dei preset e gestione avanzata delle voci. In modalità singola, il Mod FM D offre otto voci polifoniche, perfette per creare melodie e ganci epici in stile anni '80. In modalità multipla, ogni voce può avere una funzione di controllo e di controllo. In modalità Multi, ogni voce può avere un proprio preset unico, offrendo la flessibilità di creare suoni diversi al volo. Sebbene l'uscita sia monofonica in modalità Multi, questo approccio "più tracce, meno voci" funziona particolarmente bene nella musica techno ed elettronica, dove la stratificazione di suoni e texture ha la precedenza sulla polifonia.
L'offerta del Mod FM come dispositivo desktop indipendente è un'evoluzione logica. La versione Mod FM D viene fornita in un case leggermente più grande del pannello frontale del modulo, che offre ampio spazio per l'ampliamento delle funzioni. Include il proprio alimentatore, ingressi e uscite MIDI con prese DIN, un'uscita stereo bilanciata e un ingresso audio. L'ingresso audio funge da ingresso stereo sidechain analogico, consentendo di immettere segnali esterni negli effetti del Mod FM D e di mixarli con il suono del sintetizzatore. Un controllo aggiuntivo consente di regolare il rapporto di miscelazione, offrendo una maggiore flessibilità nel plasmare il suono.
Il Mod FM D presenta una matrice di quattro operatori (oscillatori sinusoidali), in cui ogni operatore può essere modulato in frequenza dagli altri tre. I valori di modulazione e le frequenze fondamentali sono controllati tramite i 16 encoder infiniti della matrice, per una manipolazione precisa del suono. Con 26 algoritmi basati su texture FM caotiche e disarmoniche. Per coloro che desiderano esplorare paesaggi sonori non convenzionali, il sistema offre ampio spazio per sperimentare e superare i limiti della sintesi FM.
Il Mod FM D è dotato di due LFO che modulano sia la frequenza che l'ampiezza di ciascuna voce, offrendo un'impressionante selezione di 64 forme d'onda per LFO. Per una flessibilità ancora maggiore, gli LFO possono essere commutati per modulare il VCO e possono persino essere integrati direttamente nel percorso audio. Questa caratteristica consente al Mod FM D di generare suoni classici di sintetizzatore, come forme d'onda quadrate e a dente di sega, mantenendo il post-processing attraverso il filtro e il VCA per aggiungere profondità e carattere.
Il Mod FM D è dotato di un filtro analogico per voce, alimentato dal chip SSI2140, basato sull'iconico SSM2040. Noto per la sua ricchezza sonora e per il suo comportamento in sintetizzatori classici come l'Oberheim Polys e lo SCI
La versione desktop del Mod FM D offre una connettività completa, che comprende ingressi CV e Gate per ciascuna delle otto voci e otto uscite audio individuali. Le uscite Odd e Even mix indirizzano le voci pari e dispari in gruppi di quattro, mentre l'uscita stereo bilanciata sul pannello posteriore consente di accedere agli effetti del sintetizzatore, aggiungendo flessibilità alla configurazione. Per la modulazione, il Mod FM D dispone di più ingressi CV, tra cui quattro ingressi condivisi, il cui comportamento dipende dal fatto che il modulo sia in modalità Single o Multimode. Il sintetizzatore dispone anche di un'implementazione MIDI completa, con tutti i parametri controllabili via MIDI (utilizzando un adattatore TRS-A) o USB-C per un'integrazione perfetta nella vostra configurazione.