Chitarra 3/4 classica con top in cedro massiccio e corpo in mogano
Chitarra classica in formato 3/4
Top in cedro canadese massiccio e corpo in mogano laminato
Finitura a poro aperto Natural
Manico in mogano con tastiera in ovangkol
Capotasto in plastica largo 45 mm e lunghezza della scala di 570 mm
Accordatori nichelati
Ponte in ovangkol con intarsio in plastica
Prodotto in Europa
Manuel Rodriguez Tradicion T-57 3/4 in sintesi
La Manuel Rodriguez Tradicion T-57 3/4 offre ai chitarristi classici lo strumento ideale per il fingerstyle creativo. Questa chitarra da concerto compatta in formato 3/4 è caratterizzata da un suono espressivo grazie al top solido, completato dal design ergonomico del modello e dall'elevata suonabilità. Anche dal punto di vista estetico la chitarra non lascia nulla a desiderare: la classica finitura naturale mette sapientemente in risalto le venature naturali del legno, mentre la rosetta con design a mosaico aggiunge un accento giocoso.
Il Manuel Rodriguez Tradicion T-57 3/4 combina un suono deciso con una piacevole suonabilità e un design tradizionale.
Corpo in cedro e mogano
Grazie al top in cedro canadese e al fondo e alle fasce in mogano laminato, questa chitarra classica vanta un suono ben bilanciato con toni caldi e medi. Il carattere sonoro pieno del legno di cedro si manifesta già dopo poco tempo di esecuzione, conferendo allo strumento un tono professionale immediato. Grazie alla finitura a pori aperti senza rallentatore, ogni attacco suona completamente privo di sfumature, garantendo così un'esperienza d'ascolto completa in ogni momento.
Corpo 3/4
Il pratico corpo 3/4, la scala corta di 570 mm con una tensione delle corde inferiore e il capotasto sottile di 45 mm contribuiscono alla comoda suonabilità della Manuel Rodriguez Tradicion T-57 3/4. La chitarra è quindi ideale per i suonatori di bassa statura e per coloro che preferiscono uno strumento con una buona presa. Nel frattempo, la mano del fretting scivola dolcemente sul manico in mogano con la sua vellutata tastiera in tastiera in ovangkolche favorisce un'esecuzione fluida con cambi rapidi.