Con Panorama CS12, Nektar presenta il risultato di anni di esperienza e sviluppo nel campo dei controller DAW. Come nuova aggiunta alla famiglia Nektar, il controller channel strip CS12 diventa rapidamente indispensabile per il controllo del canale mixer di una DAW e dei plug-in. Oltre a
Una volta attivata la funzione "Select", il fader motorizzato ad alta risoluzione da 100 mm e il potenziometro a 360 gradi controllano tutti i parametri del canale delplug-in selezionato: basta un clic per controllare
. Sono disponibili pulsanti luminosi dedicati per pan, arm, solo e mute.
I 18 pulsanti hardware del pannello di trasporto sono assegnati alle funzioni di trasporto DAW, selezione dei canali, parametri di timeline/loop, attivazione/disattivazione dell'automazione, gestione delle finestre e altro ancora.
Undici pulsanti RGB illuminati consentono la selezione delplug-in, mentre 12 potenziometri illuminati RGB a 360 gradi e completamente ruotabili sono immediatamente assegnati al controllo dei parametri del plug-in ospitato, sia esso un riverbero, un delay, un compressore o qualsiasi altro effetto. I potenziometri sono disposti in una griglia 4 x 3 e sono quindi particolarmente adatti al controllo di plug-in EQ parametrici a 4 bande. Grazie al pulsante posto sotto ogni colonna di 3 controlli, le singole bande di equalizzazione possono essere comodamente attivate e disattivate. Il controllo'Fine'aumentala risoluzione del controllo a 10 volte la risoluzione MIDI standard, in modo da consentire un controllo molto dettagliato.
Tutti i plug-in di Logic Pro e molti plug-in di terze parti (Waves, UAD, FabFilter ecc.) sono predefiniti per un controllo immediato. La mappatura può essere regolata nel menu "learn", che consente anche di selezionare i colori dei controlli LED RGB per una codifica cromatica personalizzata. Il software interno Nektarine è disponibile per programmare mappature più approfondite. I nomi dei parametri del plug-in e i loro valori sono visualizzati sul display TFT con un'identica codifica cromatica dell'illuminazione RGB dei controlli. Inizialmente è supportato solo Logic Pro 10.8; in futuro è previsto un ulteriore supporto DAW.
Etichettatura del produttore: