Anche i modelli più piccoli delle interfacce audio USB SSL hanno goduto di grande popolarità, ed è per questo che Solid State Logic presenta una variante più grande - la SSL 12 - con 12 ingressi e otto uscite. Quattro dei canali contengono preamplificatori microfonici di prima classe con una gamma di guadagno di 62 dB, mentre per ogni canale sono disponibili gli interruttori legacy "4K" per dare ai segnali audio quel certo non so che colorando il suono. Il modello in questione è la leggendaria serie SSL 4000.
Inoltre, sul retro è presente un ingresso ADAT a 8 canali, connessioni MIDI e due uscite per cuffie regolabili in modo indipendente, che possono essere utilizzate anche come uscite di linea.
Funziona in formati fino a 32 bit e 192 kHz, in modo che anche gli audiofili
In generale, l'interfaccia audio USB-C con tutti i suoi jack Neutrik e i controlli Alps ha una finitura di alta qualità e si adatta bene a qualsiasi ambiente di studio grazie al suo design unico ma semplice. Il microfono talkback integrato e i tre interruttori liberamente assegnabili - che inizialmente funzionano come CUT, ALT e TIM per impostazione predefinita - sono un'eccellente aggiunta a un'interfaccia audio già riccamente equipaggiata. Tuttavia, SSL aggiunge come ciliegina sulla torta un pacchetto software completo del valore di circa 1000 €, in modo che voi, ingegneri del suono, produttori, sound designer o musicisti per hobby, possiate iniziare subito a registrare. A bordo troverete SSL Vocalstrip 2 e Drumstrip,